Cos'è

Il Servizio Infanzia, seguendo l’orientamento delle scuole dell’obbligo e delle scuole superiori, si è dotato dell’utilizzo di una piattaforma digitale per migliorare il rapporto tra i nidi e le scuole dell’infanzia, e i bambini frequentanti e le loro famiglie, a sostegno della continuità dell’attività didattica, del pieno coinvolgimento di tutti gli adulti e della gestione efficiente di alcuni aspetti amministrativi e comunicativi.

Tutte le comunicazioni non in presenza e non telefoniche tra scuola/nido e famiglia o tra famiglie e uffici del Servizio Infanzia avverranno esclusivamente attraverso l’uso della piattaforma G-Suite di cui Google ha concesso l’uso gratuito.

Cosa offre la piattaforma

La piattaforma, attivata per le famiglie dei bambini iscritti ai nidi e alle scuole dell'infanzia comunali, offre diversi servizi.

Posta elettronica

Funziona come un normale account di posta elettronica Gmail (anche se con indirizzo personalizzato) e sarà l'unico indirizzo mail utilizzato nelle comunicazioni.
Gli utenti lo possono utilizzare anche per comunicare tra loro in totale riservatezza tuttavia la sua funzione è soprattutto istituzionale, perché permette di mandare e ricevere informazioni personali tutelate dalla privacy tra scuola/nido, famiglie degli iscritti e uffici del Servizio Infanzia.

Video-conferenze

Organizzazione di assemblee, gruppi e colloqui a distanza, attraverso l’applicativo Meet.

Favorisce una maggiore partecipazione, offrendo la possibilità di organizzare incontri in modo molto più flessibile e integrandosi con gli incontri in presenza.

Scambio documentale interattivo

Consente di utilizzare uno strumento di scambio documentale interattivo, noto come Classroom: come dice il nome, esiste un solo spazio in Classroom condiviso da tutte le famiglie e il personale di ogni sezione, ma non fruibile da altri.

Utilizzato prevalentemente per la gestione dei compiti a casa nella scuola dell’obbligo, nei servizi per la prima infanzia si presta per la condivisione in tempo quasi reale con le famiglie della documentazione legata alle attività svolte a scuola/nido, ma anche, in senso opposto, una documentazione pertinente proveniente dalle famiglie.

È solitamente organizzato in settori (ad esempio, per tipologie di attività), si presenta come una bacheca virtuale di contenuti multimediali e ha un carattere pubblico, nel senso che è condiviso da tutti gli iscritti di ogni singola sezione.

I contenuti possono essere prodotti direttamente attraverso gli applicativi Google (“documenti”, “presentazioni” e “fogli”), possono essere caricati come file realizzati esternamente o può essere indicato un link esterno a cui collegarsi direttamente per la visione. È inoltre possibile lasciare commenti sotto ciascun contenuto, che restano visibili a tutti gli iscritti al gruppo.

L'applicativo si presta anche a fare rapidi sondaggi su diversi argomenti, utilizzando l’applicativo “moduli”.

Utilizzo della piattaforma

Per ogni bambino iscritto, l'ufficio crea un account che dovrà essere attivato dal genitore, seguendo le indicazioni fornite dalla scuola/nido: l'attivazione costituisce una implicita accettazione dei termini di utilizzo del servizio e la consapevolezza degli strumenti di protezione utilizzati: a conferma, si richiede ai fruitori di firmare il consenso informato e restituirlo alle insegnanti o educatrici della propria scuola/nido.

L’account prevede un indirizzo di posta generato automaticamente e una password, inizialmente fornita dal sistema, ma che deve essere modificata dall’utente al momento del primo utilizzo, in modo da salvaguardare la privacy [ vedi informativa sulla privacy e Presentazione G-suite for Education ]

L’account verrà disabilitato d’ufficio al momento del passaggio ad un diverso gestore di scuole o in caso di ritiro dal servizio.

Anche gli educatori, i docenti e il personale amministrativo hanno un indirizzo email dello stesso tipo.

Informazioni sull'uso

Ulteriori informazioni sono disponibili sul Regolamento G-suite Servizio Infanzia: in particolare, si chiede di prestare attenzione a quanto previsto ai capitoli 5 e 6 dello stesso, soprattutto alla norma che vieta un utilizzo personale non inerente la frequenza scolastica degli strumenti della piattaforma.

Attivare l'account

L'account creato dal servizio Infanzia sarà composto da cognome e nome del bambino iscritto, quindi sarà <cognome.nome>@infanzia.comune.imola.bo.it  (per esempio: bianchi.mario@infanzia.comune.imola.bo.it ]

Per attivarlo:

  • collegarsi alla pagina iniziale di Gmail (https://mail.google.com )
  • cliccare su "aggiungi account", nell’icona in alto a destra
  • inserire l'indirizzo istituzionale con <cognome.nome>@infanzia.comune.imola.bo.it
  • avanti
  • inserire la password iniziale fornita dalla scuola o dal nido.
  • cambiare password con una di vostro piacere (deve essere lunga almeno 8 caratteri e contenere almeno una maiuscola, una minuscola e un numero)

A questo punto l'account è attivato

Assistenza tecnica

Richieste di assistenza tecnica in caso di difficoltà nell'attivazione o nella gestione dell'account possono essere richieste agli uffici del servizio Infanzia ai numeri 0542 602412 - 0542 602174.

Altri servizi di comunicazione digitale collegati

In ogni scuola/nido è attivo un sistema di comunicazione in tempo reale, soprattutto di carattere gestionale o emergente, basato sui gruppi WhatsApp, attraverso una struttura ad albero che parte dal responsabile del servizio e dagli uffici amministrativi per raggiungere tutte le famiglie attraverso le insegnanti e i genitori referenti delle sezioni.

Questa modalità di comunicazione ha un carattere solo collettivo e non può veicolare documenti formali. Ad esempio, può essere un modo per informare di eventuali chiusure improvvise (per Covid, per neve, o altro), per convocare incontri e assemblee di carattere routinario e gestionale o per ricordare scadenze.
Questa struttura di comunicazione ad albero può essere utilizzata anche da una sua parte, ad esempio dagli uffici alle scuole, o dalle scuole al consiglio di partecipazione. Anzi, quest’ultimo è sicuramente l’uso più frequente e quasi quotidiano.

Informazioni e modulistica in altre lingue

Information and forms

Informations et formulaires

Informații și formulare

المعلومات والنماذج