Diritto al lavoro, tutela della maternità, servizi sociali

Il cammino delle donne verso la parità è iniziato da tanto tempo, ma il riconoscimento che le donne sono un soggetto di diritti pari all'uomo, ormai recepito in gran parte delle legislazioni di tutti i paesi civili, spesso trova difficile applicazione nella vita quotidiana, sociale, economica e politica.
Nella storia della legislazione italiana riguardante il lavoro femminile si possono individuare quattro grandi periodi:

Istituzione dei servizi sociali

Tutta questa normativa non poteva comunque, seppure puntualmente applicata (cosa che ovviamente non avveniva), essere sufficiente a creare condizioni di parità se non supportata dall'istituzione di una serie di cosiddetti servizi sociali indispensabile alle lavoratrici per conciliare lavoro e famiglia: