Il sistema tariffario

Il sistema tariffario è basato su una retta mensile media forfettaria, rispetto al numero di giorni di effettivo utilizzo nell’anno;  il sistema individua una gradualità nella contribuzione  in base a criteri che si ispirano a principi di equità e solidarietà, in relazione alle effettive condizioni socio – economiche e indipendentemente dal fatto che i servizi siano forniti da soggetti pubblici o da privati convenzionati e/o accreditati.

L’importo corrisposto è una contribuzione alle spese complessive del Servizio utilizzato.

Le tariffe sono differenziate secondo il servizio richiesto e per ciascuno è stabilita una gradualità nella contribuzione in rapporto alla situazione socio-economica familiare, determinata secondo i criteri del regolamento e le misure stabilite dall’Amministrazione.

Tariffe a.s. 2024-2025

Mensa scolastica

pdf.png

Norme tariffarie
estratto dal Regolamento comunale

La fascia di appartenenza non è determinata dall'utenza ma definita dalla scuola
In mancanza di dichiarazione ISEE, viene applicata la tariffa massima

ISEE/giorni

5 giorni

4 giorni

3 giorni

2 giorni

1 giorno

€ 0 - € 5.000

€ 40,25

€ 32,20

€ 24,15

€ 16,10

€ 8,05

€ 5.001 - € 13.999

retta personalizzata

retta personalizzata

retta personalizzata

retta personalizzata

retta personalizzata

€ 14.000

€ 140,55

€ 112,44

€ 84,33

€ 56,22

€ 28,11

€ 14.001 - € 16.999

retta personalizzata

retta personalizzata

retta personalizzata

retta personalizzata

retta personalizzata

da € 17.000 o no ISEE

€ 151,70

€ 121,36

€ 91,02

€ 60,68

€ 30,34

Calcolo della retta personalizzata

Trasporto scolastico

Disabilità
il servizio è gratuito per i minori con disabilità certificata in base alla Legge n. 104/1992; va segnalato al momento dell' iscrizione al servizio

ISEE-Servizio

TRASPORTO SCOLASTICO

€ 0 - 14.999

€ 18,97

€ 15.000 - € 16.999

€ 30,83

da € 17.000 o No ISEE

€ 42,68

Nidi d'infanzia

pdf.png

Norme tariffarie
estratto dal Regolamento comunale

Eventuali servizi di prolungamento prevedono una quota fissa aggiuntiva a quella del tempo normale; l’importo è indipendente dall’ISEE e deve essere corrisposto al gestore del servizio In mancanza di dichiarazione ISEE, viene applicata la tariffa massima

Isee-frequenza

tempo normale

part-time

€ 0 - 9.000

€ 68,00

€ 54,40

€ 9.001 - 18.999

retta personalizzata

retta personalizzata

€ 19.000

€ 260,00

€ 208,00

€ 19.001 - € 25.999

retta personalizzata

retta personalizzata

€ 26.000

€ 272,73

€ 218,18

€ 26.001 - € 29.999

retta personalizzata

retta personalizzata

€ 30.000

€ 471,00

€ 376,80

€ 30.001 - € 43.999

retta personalizzata

retta personalizzata

da € 44.000 o No ISEE

€ 600,00

€ 480,00

Le tariffe nido in caso di Bonus Nido Inps

Tutte le famiglie possono richiedere all'INPS bonus nido che consiste in un contributo di sostegno al reddito famiglie che hanno un figlio fra gli 0 e i 3 anni. Il contributo è erogato sotto forma di rimborso per il pagamento delle rette e può essere richiesto all'INPS entro il 31 dicembre 2024.
Come richiedere il bonus INPS

Di seguito alcuni esempi della tariffa Nido in caso la famiglia sia benefeciaria di Bonus Nido Inps

ISEE

RETTA NIDO 2024-2025

BONUS NIDO INPS

RETTA UTENTE al netto del BONUS INPS

€ 9.000

€ 68,00

€ 272,73

€ 0,00

€ 19.000

€ 260,00

€ 272,73

€ 0,00

€ 25.000

€ 270,91

€ 272,73

€ 0,00

€ 26.000

€ 272,73

€ 227,27

€ 45,46

€ 30.000

€ 471,00

€ 227,27

€ 243,73

€ 40.000

€ 563,14

€ 227,27

€ 335,87

€ 44.000

€ 600,00

€ 136,37

€ 463,63

Riduzioni

Mensa

Per calendario scolastico

Settembre

scuole dell’infanzia statali e primarie

Riduzione in base alle effettive giornate di calendario scolastico

Giugno

scuole primarie

Riduzione in base alle effettive giornate di calendario scolastico

Per assenze prolungate

Chi ne ha diritto?
Ha diritto ad una riduzione l’alunno che non utilizza il servizio per almeno una settimana continuativa. Per settimana si intende un’assenza pari al numero di giorni che il servizio mensa scolastica prevede settimanalmente per la Scuola frequentata.

Come avviene?

Le riduzioni sono applicate automaticamente dall’Ufficio Rette, a seguito della verifica dei pasti ordinati dalla scuola. Non è necessaria la richiesta dei genitori.

Quanto?

Le riduzioni sono calcolate considerando solo i giorni consecutivi in cui il servizio di mensa scolastica è attivo. Pertanto non sono conteggiate le giornate di sabato, domenica, festività e vacanze previste dal calendario scolastico.

Settimane di assenza continuative

Riduzione

1

15%

2

30%

3

60%

4

100%

Quando?

Le riduzioni sono applicate nel mese in cui termina l’assenza al fine della corretta attribuzione della riduzione maturata.

Nido

Inserimenti

Giorno di inserimento

Quota Mensile addebitata

dall’ 01 al 10 del mese

100%

dall’ 11 al 20 del mese

2/3

dal 21 a fine mese

1/3

Assenze prolungate

Chi ne ha diritto?

Ha diritto ad una riduzione l’alunno che non utilizza il servizio per almeno due settimane consecutive. Per settimana si intende un’assenza pari a 5 giorni continuativi di apertura del servizio.

Come avviene?

Le riduzioni sono applicate automaticamente dall’Ufficio Rette a seguito della verifica delle presenze comunicate dal nido. Non sono necessarie richieste da parte dei genitori.

Quanto?

Le riduzioni sono calcolate considerando solo i giorni consecutivi in cui il servizio nido è attivo. Pertanto non sono conteggiate le giornate di sabato, domenica, festività e vacanze previste dal calendario scolastico.

Settimane di assenza continuative

Riduzione

1

0%

2

25%

3

50%

4

75%

Quando?

Le riduzioni sono applicate nel mese in cui termina l’assenza al fine della corretta attribuzione della riduzione maturata.

Agevolazioni

Sono previste  in funzione della data di attivazione del servizio, delle assenze prolungate o della chiusura straordinaria dei servizi.
Ulteriori riduzioni possono essere previste per pluriutenza, per famiglie numerose o per situazioni di grave disagio sociale documentato o di affido

vedi Agevolazioni tariffarie

Pagamenti

Il pagamento può avvenire tramite addebito in c/c , online sul portale Entranext o sui canali previsti dalla piattaforma PagoPa. Non sono accettati bonifici bancari

vedi Pagamenti

Scadenze

L'esatta data di scadenza è riportata nel dettaglio di pagamento inviato; salvo impedimenti tecnici, le scadenze rispettano questi schemi di riferimento:

Mensa

Rata

bimestre di riferimento

scadenza

1

settembre - ottobre

metà dicembre

2

novembre - dicembre

fine febbraio

3

gennaio - febbraio

fine aprile

4

marzo - aprile

fine giugno

5

maggio - giugno

metà settembre

6

luglio - agosto *

fine ottobre

(*)  per gli utenti delle scuole dell’infanzia iscritti alle attività estive

Nido

rata

mese

scadenza pagamento

1

settembre

fine novembre

2

ottobre

metà dicembre

3

novembre

fine gennaio

4

dicembre

fine febbraio

5

gennaio

fine marzo

6

febbraio

fine aprile

7

marzo

fine maggio

8

aprile

fine giugno

9

maggio

fine luglio

10

giugno

fine agosto

11*

luglio*

fine settembre*

12*

agosto*

fine ottobre*

(*) per gli utenti iscritti alle attività estive

Trasporto scolastico

rata

periodo

scadenza

1

settembre – dicembre

metà dicembre

2

gennaio - giugno

fine marzo



Informazioni e chiarimenti

Ufficio rette e agevolazioni tariffarie

0542 602399