Salta al contenuto

Contenuto

Graduatorie definitive

E' stata approvata la graduatoria definitiva circondariale relativa al “Progetto conciliazione vita-lavoro 2024”, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e rivolto alle famiglie dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e ragazze dai 3 ai 13 anni nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche.

Nella graduatoria definitiva sono state inserite 1532 istanze ammissibili presentate dai residenti dei Comuni del Nuovo Circondario Imolese.

I fondi messi a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna per tutti i Comuni del Nuovo Circondario Imolese ammontano ad euro 212.420,00. Con i fondi regionali vengono soddisfatte le prime 806 istanze.

In considerazione dell’elevato numero di domande pervenute, le Amministrazioni locali, come lo scorso anno, hanno condiviso che ulteriori fondi, pari ad € 110.900,00, saranno messi a disposizione dai Comuni del Nuovo Circondario Imolese e consentiranno di dare risposta a tutte le istanze delle famiglie con ISEE fino ad € 20.000,00, ovvero ad ulteriori 439 istanze.

graduatoria definitiva circondariale

IMOLA graduatoria definitiva

Attestazioni di pagamento

Il contributo sarà versato direttamente al gestore del centro estivo frequentato, scelto tra quelli iscritti nell’elenco circondariale; la famiglia verserà al centro estivo l’eventuale quota eccedente a copertura della retta, qualora superiore a € 100,00 a settimana.

Saranno direttamente i gestori dei centri estivi a consegnare, al termine delle attività, al Comune di residenza del bambino, le ricevute/fatture di pagamento rilasciate e le dichiarazioni attestanti i periodi di effettiva frequenza

TUTTE LE FAMIGLIE SONO INVITATE A CONSERVARE LE RICEVUTE/FATTURE DI PAGAMENTO E A CONSEGNARLE QUALORA RICHIESTE DALL’AMMINISTRAZIONE

Le fatture/ricevute devono contenere alcuni elementi essenziali, quali:

1) Intestazione del soggetto che la rilascia (nel caso della ricevuta di pagamento, deve essere apposto il timbro riportante i dati anagrafici del gestore del centro estivo);

2) Data di rilascio e numero progressivo della fattura/ricevuta;

3) Timbro del gestore del centro estivo e firma;

4) Nome del centro estivo frequentato;

5) Quota FSE (contributo spettante) stornata alla famiglia.

Elementi importanti

Di seguito alcune ulteriori specifiche:

1) La fattura/ricevuta deve riferirsi ad un solo bambino;

2) La fattura/ricevuta deve essere intestata al genitore richiedente il contributo Conciliazione;

3) La fattura/ricevuta deve indicare il numero totale delle settimane pagate con la fattura/ricevuta stessa.

Spetta al richiedente contributo controllare l’esattezza dei dati riportati sulla ricevuta/fattura.

Istanze escluse

Le istanze escluse per mancanza di requisiti sono complessivamente 129 per tutti i Comuni del Nuovo Circondario Imolese.

esclusi per mancanza di requisiti

Informazioni per i residenti a Imola

Per maggiori informazioni per il Comune di Imola:

e- mail serviziscolastici.campiestivi@comune.imola.bo.it - tel. 0542. 602319

A cura di

Questa pagina è gestita da

recapiti e contatti

via Pirandello, 12

40026 Imola

Ultimo aggiornamento: 31-07-2024, 10:53