A partire dalla richiesta di bambini e ragazzi eletti di dotare il territorio di un’aula in cui realizzare attività di didattica all’aperto, a contatto diretto con la natura, le/i ragazze/i della Consulta hanno partecipato ad un percorso di progettazione partecipata di un'aula nel verde che ha visto il lavoro congiunto dei membri della Consulta, di esperti del CEAS - Centro di Educazione alla sostenibilità del circondario imolese e dell'architetto paesaggista Roberto Bacchilega

Le ragazze e ragazzi hanno individuato il luogo più adatto, che è stato identificato all’interno del plesso Sante Zennaro e, assieme agli esperti, hanno progettato in dettaglio l’aula nel verde.

Il progetto prevede:

  • la realizzazione di “hotel” per insetti per l’osservazioni dal vivo,
  • la piantumazione di siepi e varie specie arbustive gradite agli insetti e di siepi aromatiche,
  • la piantumazione di alberi da frutto,
  • la realizzazione di casette per uccelli e tane per mammiferi e l’arricchimento dell’area con capanne di salice vivo, per offrire riparo dal sole e dalla pioggia.

Ragazze e ragazzi, assieme ai propri compagni di scuola, si sono inoltre impegnati in attività laboratoriali nelle quali hanno realizzato concretamente gli “hotel” per gli insetti, le casette  per gli uccelli e le pietre identificative delle diverse specie vegetali presenti.

L'aula, realizzata anche grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, sarà una risorsa educativa per l'intera comunità e faciliterà alle scuole l'attivazione di percorsi di outdoor education.

Il progetto è stato inoltre presentato dai ragazzi nel seminario del 3 Maggio 2018 svoltosi  nell’ambito del progetto  “Sante Zennaro-Bene Comune”, progetto finalizzato al recupero della memoria, alla riqualificazione e valorizzazione del complesso Sante Zennaro di Imola, che vede la partecipazione di Comune di Imola, ASVO-VOLABO, Consulta del Volontariato, Associazione PerLeDonne, Istituto Comprensivo 5 di Imola, CIOFS, FAI e Università Aperta. L’aula nel verde si configura come un importante tassello di questo progetto più complessivo di recupero, valorizzazione e restituzione all’intera comunità del plesso Sante Zennaro, arricchendone e qualificandone ulteriormente la funzione educativa.

L'inaugurazione

L'Aula nel verde è stata inagurata Il 5 giugno 2019

L'assessore Resta, assessore alla formazione ed istruzione:
"Siamo orgogliosi che finalmente la nostra città sia dotata di un'aula verde accessibile a tutte le scuole e che i ragazzi possano fare lezione all'aperto collaborando tra loro e con i loro docenti.L'aula offre anche un'ottima opportunità educativa che potrà cominciare dall'osservazione di piante e animali."


[ Le immagini della giornata di inaugurazione ]